Lunedì - Venerdì 07:00-19:30 Sabato 07:00-13:00 / 15:30 - 19:30
Chiama subito: 091 321950

Sistema a Cappotto Termico THERM.AT

Il Sistema a Cappotto in difesa dell'Ambiente

Il patrimonio edilizio in Italia, come in gran parte degli stati industrializzati, è costituito soprattutto da edifici costruiti negli anni ‘60 e ‘70, realizzati con involucri poco o per niente isolanti, in cui, per realizzare condizioni di comfort climatico, ci si affidava esclusivamente all’ impianto termico. Di conseguenza il consumo energetico per il riscaldamento di un edificio è inevitabilmente tra i maggiori responsabili dell’eccessiva emissione di anidride carbonica nell’ambiente, contribuendo al problema ecologico con una percentuale delle emissioni prodotte dalla combustione per riscaldamento, che raggiunge il 40% sul totale, superando di gran lunga i contributi dovuti a trasporti, industrie e produzione energetica.

Le dispersioni di energia degli edifici si possono ridurre realizzando costruzioni compatte dotate di aerazione controllata e ottimo isolamento termico. Oggi è possibile, con un’attenta progettazione, realizzare strutture che siano in grado di sfruttare al meglio gli apporti solari, che offrano la minor superficie disperdente in rapporto al volume e abbiano un involucro estremamente isolante.

Si parla in questo caso di edifici ad alta efficienza energetica, detti anche edifici a basso consumo. Anche su strutture già esistenti si può migliorare l’efficienza termica con l’installazione del Sistema a Cappotto (ETICS), abbattendo anche in questo caso, il consumo energetico.

Oltre ai minori costi di riscaldamento, questi accorgimenti offrono una serie di vantaggi ecologici: mediante un isolamento più efficace si riducono le perdite di calore e la quantità di energia necessaria a produrlo, apportando minori danni all’ambiente e al clima.

Sistema di isolamento termico a Cappotto Palermo Sistema di isolamento termico a Cappotto THERM.AT Palermo
Sistema di isolamento termico a Cappotto THERM.AT Palermo Sistema di isolamento termico a Cappotto THERM.AT Palermo

Le Aree Climatiche

Il Decreto Legislativo DPR 412/93 individua 6 zone climatiche in cui vengono richiesti differenti valori di trasmittanza termica.

La Certificazione Energetica concorre a determinare il valore immobiliare dell’edificio. Tale attestazione è valida per 10 anni e crea di fatto una scala di valori che favorisce le abitazioni con minori consumi energetici.
Il nuovo edificato deve rispettare i limiti di fabbisogno di Energia Primaria (taglia) che variano a seconda delle 6 aree climatiche (vedi figura a sx). I valori limite hanno subito una ulteriore diminuzione a partire dal 1 gennaio 2010.

Maggiore confort abitativo e minore dispendio di risorse economiche
RIDUZIONE FINO AL 40% DEL CONSUMO DI COMBUSTIBILE NECESSARIO PER RISCALDARE OGNI TIPO DI AMBIENTE!

THERM.AT: Una Soluzione Ricca di Vantaggi

VANTAGGI ABITATIVI

Il Sistema Therm.at contribuisce ad una migliore qualità di vita in quanto garantisce un clima ideale (diminuendo gli sbalzi termici) e il benessere di un ambiente salubre (evitando la formazione di muffe e condense).

VANTAGGI ECOLOGICI

Il Sistema Therm.at permette di economizzare sull’utilizzo di combustibile per la produzione di energia, contribuendo alla riduzione d’immissioni ad effetto serra e dello sfruttamento delle risorse fossili, con notevoli benefici per l’ambiente.

VANTAGGI PRESTAZIONALI

Il Sistema Therm.at protegge gli intonaci della facciata dai danni provocati dagli agenti atmosferici e dai conseguenti effetti negativi: infiltrazioni d’acqua, formazione di crepe e fessurazioni, macchie,etc.. Conferisce alle superfici esterne un aspetto uniforme spesso difficilmente ottenibile con altre tecniche costruttive. Sono possibili interventi decorativi di elevato pregio. E’ idoneo sia per la protezione degli edifici di nuova costruzione che per quelli in fase di manutenzione; in quest’ultimo caso permette un minore intervento sulle pareti, riducendo fortemente i costi relativi alla demolizione e alla ricostruzione degli intonaci.

VANTAGGI ECONOMICI

Il Sistema Therm.at consente di migliorare significativamente il rendimento energetico degli edifici, con minore dispersione di calore verso l’esterno nelle stagioni invernali, permettendo una riduzione del consumo di combustibile fino al 40%. Analogamente nelle stagioni estive impedisce l’eccessivo surriscaldamento degli ambienti interni, riducendo l’utilizzo degli impianti di climatizzazione.

VANTAGGI FISCALI

Il Sistema Therm.at permette di accedere a sgravi fiscali e a finanziamenti regionali, ove disposizioni legislative locali o nazionali lo prevedano. Contribuisce inoltre ad aumentare il valore dell’immobile in virtù della certificazione energetica.

VANTAGGI ASSICURATIVI

Il Sistema Therm.at è un Sistema Assicurabile con Polizza fideiussoria.

Il Sistema a Cappotto (ETICS)

Il Sistema a Cappotto (ETICS) è un insieme di elementi diversi, ma compatibili fra loro, (pannelli, collanti, tasselli, rete, fondi e finiture) progettati e proposti come un unico rivestimento. Therm.at garantisce un risultato eccellente in grado di isolare e risanare qualsiasi edificio.

Il sistema di isolamento termico THERM.AT, immesso sul mercato da BOERO BARTOLOMEO SPA, è stato oggetto di una regolare domanda per il rilascio di un ETA (European Technical Approval) presso l’ITC-CNR (Istituto per la tecnologia della Costruzione), secondo quanto previsto dalla ETAG 004, così come definito dall’art. 8 della Direttiva 89/106/CEE (CPD). Ciò allo scopo di ottenere la successiva Attestazione di Conformità che consentirà l’affissione della Marcatura CE.
Le relative verifiche sperimentali sono attualmente in fase di avanzata elaborazione.

Le diverse soluzioni del Sistema THERM.AT possono essere realizzate su edifici di nuova costruzione e nel risanamento di quelli già in essere. Sono idonee per tutte le tipologie di architettura aumentandone il valore economico e la longevità.

RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO

sistema di isolamento termico THERM.AT
sistema di isolamento termico THERM.AT
SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA